Presentata a Milano la Guida che supporta le PMI nell’adozione della tecnologia Blockchain

Comunicato stampa Italian Digital SME Alliance – 26 giugno 2023

La Italian Digital SME Alliance ha tenuto venerdì 23 giugno 2023 l’evento “Blockchain: opportunità e sfide per la digitalizzazione delle PMI” presso CEFRIEL a Milano. L’evento ha posto l’accento sui vantaggi offerti dalla tecnologia blockchain ma anche sulle sfide che le piccole e medie imprese (PMI) devono affrontare nel processo di digitalizzazione.

Nel corso dell’evento è stata presentata la “Guida per le PMI sulla tecnologia blockchain e Distributed Ledger“, tradotta in italiano con il supporto di ASSINTEL, CNA Milano, Italia4Blockchain e Unione Artigiani della Provincia di Milano. Questo documento fornisce una panoramica essenziale sulla tecnologia blockchain e DLT, spiegando come la standardizzazione possa migliorare la trasparenza e la sostenibilità delle operazioni, agevolando l’implementazione su larga scala delle soluzioni e riducendo i costi di transazione per le imprese. La Guida offre quattro casi d’uso (settore tessile, edile, sanitario e pubblica amministrazione) al fine di fornire una comprensione più dettagliata e accessibile, anche a coloro che non possiedono specifiche competenze tecniche.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha voluto sostenere l’evento con una lettera, ribadendo che “la tecnologia blockchain descrive un orizzonte di grandi possibilità di innovazione di business e di sviluppo, al quale gli imprenditori devono guardare con fiducia, anche grazie all’accelerazione sulle infrastrutture.”

Soluzioni blockchain per le PMI, offerte da 18 aziende italiane e europee selezionate dalla European DIGITAL SME Alliance, sono state raccolte in una brochure. Quattro di esse hanno partecipato all’evento, Camilla Zampella (bit4id), Enrico Talin (Commerc.io Srl), Alex D’Elia (Prosume Energy) e Chiara Ventura (Blockchain Italian Srl).

Per l’occasione, la European DIGITAL SME Alliance ha condiviso con i partecipanti l’iniziativa  BlockStand.eu. Con il finanziamento della Commissione europea, l’iniziativa sostiene la partecipazione delle PMI nelle attività di standardizzazione degli enti di standardizzazione internazionali come ISO, ITU e UN/CEFACT. Dal mese di luglio, un finanziamento di 400.000 € sarà disponibile per le PMI e i loro esperti affinché partecipino nei lavori di standardizzazione.

L’evento, ospitato da CEFRIEL, è stato aperto dal prof. Alfonso Fuggetta, e ha visto la partecipazione di istituzioni locali e internazionali, quali Layla Pavone (Comune di Milano) e Marco Bianchini (OCSE). Sono anche intervenuti Margherita Leder (Italia4Blockchain), e il prof. Silvio Ranise (Fondazione Bruno Kessler/ Università di Trento).

L’iniziativa e la guida pubblicata testimoniano che la tecnologia blockchain offre un notevole potenziale per le PMI, migliorando la loro efficienza operativa, riducendo i costi di transazione e aumentando la trasparenza. Nonostante il grande potenziale della blockchain, ci sono però alcune sfide che le PMI devono affrontare per sfruttarne appieno i benefici.

 

La Italian Digital SME Alliance è una Coalizione di associazioni, PMI e professionisti attivi nel settore digitale costituita nel 2018 con lo scopo di creare un ponte con le Istituzioni europee ed agevolare la partecipazione a progetti internazionali. La divulgazione della cultura digitale soprattutto nei confronti della piccola media impresa rappresenta un importante obiettivo che si prefigge la Coalizione.

Please log in to view this content. If you do not have an account yet, you can register (it's free!)

Contact Us